La Storia
L'istituto
L’Istituto Comprensivo di Montorio al Vomano, istituito a partire dall’anno scolastico 2011/2012, svolge la sua funzione educativa nell’ambito territoriale del Parco Nazionale Gran Sasso-Monti della Laga (Zona O), all’interno del quale sono collocati Montorio al Vomano e il Comune di Crognaleto (Nerito-Cesacastina-Tottea) con le loro realtà sociali, economiche e scolastiche.
La scuola Secondaria di primo grado , intitolata al filosofo “B. Croce”, è sita nella via omonima. L’edificio è stato costruito nei primi anni’70 per ospitare la Scuola media di Avviamento Professionale ed è stato ristrutturato negli anni '80. Tale Istituzione scolastica è stata costituita come scuola media unificatanell’a.s. 1963/64 dopo la fusione tra la Scuola Statale di Avviamento professionale di tipo industriale maschile e femminile e la Scuola Media Statale di Montorio.
Nel corso degli anni, nella Scuola Media ”B.Croce”, si sono avvicendati i seguentiPresidi/Dirigenti Scolastici
Nome COGNOME |
Anni sc. di riferimento |
|
Sabatino DE PATRE |
a.s. 1959/60 |
|
Giuseppe PROFETA |
a.s. 1960/61 |
a.s. 1964/65 |
Livio SCIPIONI |
a.s. 1965/66 |
a.s. 1968/69 |
Renato MELASECCA |
a.s. 1969/70 |
a.s. 1972/73 |
Adelmo D’ALESSIO |
a.s. 1973/74 |
a.s. 1978/79 |
Berardo RAPAGNA |
a.s. 1979/80 |
|
Giuseppina CASTELLI |
a.s. 1980/81 |
a.s. 1984/85 |
Ignazio CAPUTI |
a.s. 1986/87 |
|
Giuseppe ZANNI |
a.s. 1986/87 |
|
Francesco GIANSANTE |
a.s. 1987/88 |
|
Graziano INFANTE |
a.s. 1988/89 |
|
Pierluigi PETINII |
a.s. 1989/90 |
a.s. 1993/94 |
M. Luigia TRIVELLIZZI |
a.s. 1994/95 |
|
Gabriele BARACCHINI |
a.s. 1995/96 |
|
Franco DI PASQUALE |
a.s. 1996/97 |
|
Sabatino FERRACATENA |
a.s. 1997/98 |
a.s. 2006/07 |
Piero NATALE |
a.s. 2007/08 |
a.s. 2009/10 |
Gabriele Di Donato |
a.s.2010/11 |
|
Piero Natale |
a.s.2011/12 |
a.s.2012-13 |
Eleonora Magno |
a.s. 2013/14 |
|
Dal 1 settembre 1987 la scuola media ha acquisito la Scuola Media di Nerito di Crognaleto, che al 31.08.1987 aveva perso l’autonomia per sottodimensionamento.
Dal 1 settembre 2011 è avvenuta l’acquisizione della locale scuola dell’Infanzia e Primaria di Montorio intitolata ad “Andrea Bafile,” eroe abruzzese della seconda guerra mondiale, medaglia d’oro al valore militare alla memoria.
I plessi del comune di Crognaleto, dopo gli eventi sismici del 2016 e del 2017, sono stati opsitati in strutture antisismiche:
La struttura in legno donata dall'Azienda IKEA, a Nerito, ospita la scuola dell'infanzia e la scuola primaria.
La struttura donata dlla Regione Emilia Romagna, a Tottea, ospita la scuola media.
I plessi di tutti gli ordini di scuola torneranno a riunirsi in un unico edificio, a Nerito, non appena saranno completati i lavori di ricostruzione della sede originaria "M.Forti" gravemente danneggiata dal terremoto.