Vaccinazione anti Covid 19 - Personale della scuola.
SPORTELLO D’ASCOLTO SCOLASTICO https://www.youtube.com/watch?v=hGoCjift9O4
Nuova modalità valutazione scuola primaria a.s. 2020/21:il giudizio descrittivo sostituisce il voto numerico nei documenti di valutazione. Informativa e invito a incontro scuola-famiglia per illustrare le novità normative.
Per ciascuna delle discipline di studio previste dal curricolo, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica, la valutazione degli apprendimenti sarà espressa attraverso un giudizio descrittivo che verrà riportato nel Documento di Valutazione. Nel documento di valutazione, quindi, per ogni disciplina, saranno riportati gli obiettivi di apprendimento oggetto di valutazione e, per ogni obiettivo, sarà indicato il livello di apprendimento raggiunto. I Livelli di apprendimento previsti dall’ordinanza ministeriale sono 4: Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità. Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo. Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità. In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.
In occasione del Safer Internet Day, tra le iniziative promosse nei plessi dell'Istituto Comprensivo, è l'avvio del gruppo di lavoro incaricato di elaborare il documento di Epolicy della scuola, secondo le Linee Guida per l'uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole: Linee Guida www.generazioniconnesse.it
Comunità educante: 3 azioni per raccogliere la sfida della complessità.
TASK FORCE DEL MIUR per EMERGENZE EDUCATIVE N.B. per collegarsi al portale è sufficente selezionare l'indirizzo del sito evidenziato.
COMUNICAZIONE ORARIO RIENTRO POMERIDIANO PRIMARIA
MODELLO X DELEGA GENITORI AL RITIRO FIGLIO A SCUOLA
AVVISO PER RICHIESTA USCITA AUTONOMA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
SI AVVISA CHE SOLO AGLI ELENCHI DEI LIBRI DELLE CLASSI 1C - 1D - 1F SONO STATE APPORTATE DELLE RETTIFICHE.
Art Lab "Furti d'autore" per libriamoci: i ragazzi delle prime della secondaria, insieme ai ragazzi delle quinte della primaria hanno "rubato" dalle opere di P. Klee per illustrare "La strada che non andava in nessun posto" di G. Rodari. I VIDEO SONO STATI CARICATI NELLA PIATTAFORMA YOUTUBE DELLA SCUOLA E SONO VISIBILI CLICCANDO QUI: FILMATO N.1 FILMATO N. 2 BUONA VISIONE!
Pubblicazione graduatorie I fascia e graduatorie provinciali II e III fascia.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE I FASCIA DOCENTI INFANZIA E PRIMARIA
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE II E III FASCIA DOCENTI Prot. n. 6717/C